Ciao a tutti!
Molti anni fa, qui a Trieste, nel “negozietto” dove tutti noi ci ritrovavamo a giocare con le figurine, comparve all’improvviso una strana carta… era un Gorilla Shaman in bianco e nero, completamente privo di colori! Fu quella la prima volta che vidi una misprint e me ne innamorai. In seguito in Spagna un ragazzo mi regalò (eh si erano altri tempi…) uno strano Serra Angel, blu e con l’immagine del Time Elemental! Una carta assurda che entrò di diritto nel mio sperimentale mazzo Stasi. Da allora è passato molto tempo ma l’interesse verso queste strane carte non è mai venuto meno.
Sono quindi molto contento di mostrarvi queste incredibili rarità, provenienti dalla collezione personale di Giulio Trapani, grande collezionista ed amante di QL Magic.
Ecco quindi alcune carte misprint, errori di stampa dovuti al malfunzionamento delle macchine, stranezze che di rado entrano in circolazione, cimeli per gli appassionati che possono aggiungere un elemento di fascino e unicità al mazzo e alla propria collezione.
Albino e Ink Errors
Capita raramente che, durante il processo di stampa, manchi uno specifico colore o addirittura che le carte vengano stampate senza inchiostro colorato. Carte di questo tipo vengono comunemente chiamate albino o partial albino e possono presentare tale errore sia sul fronte che sul dorso della carta. Ecco due diversi layout del Gorilla Shaman di cui prima parlavo.
Queste invece sono due interessanti terre che riportano lo stesso errore di stampa:
In rare occasioni alcune carte vengono stampate troppo chiare, con insufficiente color nero, o troppo scure, quando l’inchiostro nero è assai abbondante. Popolari sono le così dette “Dark Vision“, carte del set Vision che furono stampate eccessivamente scure.
Altre volte l’errore riguarda un particolare pigmento, uno degli inchiostri colorati comunemente utilizzati nella stampa a quattro colori (ciano, magenta, giallo). Ne escono fuori carte con particolari sfumature, carenze o eccessi di colore.
Ecco qui un favoloso set di Force of Will!!
Miscuts
Uno degli errori più interessanti sono sicuramente le carte tagliate irregolarmente. Quando le carte vengono prodotte vengono stampate su grandi fogli che contengono più di una carta. Successivamente, i fogli vengono tagliati in modo da separare le singole carte. Tuttavia, quando il grande foglio dal quale vengono ritagliate le carte è mal allineato, si verificano errori nel processo e le carte possono risultare tagliate in modo irregolare. Ne escono cose veramente interessanti.
La carta può risultare tagliata irregolarmente sia in orizzontalmente che verticalmente, ma talvolta si hanno cose veramente folli e irreali.
Questa per esempio è una bellissima carta del nostro amico Davide Giacca.
Squared
Se una piccola quantità di carte della 4th Edition furono erroneamente tagliate usando una pressa sbagliata e risultarono avere i bordi stondati come quelli dell’edizione Alpha, interessanti sono pure queste carte che, non si sa bene per quale motivo, vengono invece erroneamente tagliate con gli angoli vivi.
Drowning Man Guru Island
Un’altro errore di allineamento è incredibilmente avvenuto durante la stampa delle Guru Island. Il simbolo dell’espansione è stato stampato all’incontrario. La cosa ancora più buffa è che l’iconcina sembra proprio un naufrago che affoga e per questo la carta viene anche chiamata “Drowning Man Island”.
Sembra che tali carte non siano mai state rilasciate ufficialmente dalla WotC, rimane quindi un mistero come e da chi siano state messe in circolazione!
Overprints
Un altro curioso inconveniente avviene in fase di stampa quando il foglio si inceppa. La pressa continua a stampare, ma il foglio resta fermo venendo impresso più e più volte. Ecco che ne escono fuori carte dall’aspetto sfuocato con più immagini una sull’altra.
In altri casi invece è stato commesso l’errore di imprimere le carte su di un foglio già precedentemente stampato. Curioso è bizzarro il caso della Spore Cloud qui sotto, sa dell’incredibile, ma fronte e retro riportano la stesa immagine!
Crimps
E’ questo un errore che non avviene in fase di stampa, bensì quando si richiudono le carte nella bustina. Talvolta carte mal inserite vengono schiacciate dalla macchina. Nei casi qui sotto le carte sono state solamente pizzicate, ma talvolta il segno è più evidente.
Wyvern
Qui si entra in un mondo parallelo!
Nel 1994 venne lanciato sul mercato un nuovo gioco di carte collezionabili: Wyvern. A causa di un errore, alcune carte dell’espansione Fallen Empires furono stampate su fogli che già presentavano il logo rosso delle Wyvern, i due giochi infatti erano lavorati nella stessa fabbrica. Furono così messe in circolazione queste carte ibride, distribuite per errore nei pacchetti starter di Wyvern. Da non crederci!
Straordinario! Vero?
Sono carte che veramente fanno esplodere il mio entusiasmo! Mi scuso per le foto non di altissima qualità, le ho fatte con un cellulare di fortuna, una sera mentre stavo impazzendo dalla gioia a casa di Giulio. Ma sono sicuro che le troverete ugualmente appassionanti.
Se siete interessati all’argomento vi segnalo un sito molto articolato dove potete trovare una vasta lista di errori commessi in questi anni, durante la stampa delle carte di Magic: the Gathering, un catalogo che comprende più di 500 errori, ecco il link: Squt
Ciao e alla prossima!