Incominciamo qui una serie di articoli per illustrare e descrivere i Mazzi di QL Magic che più hanno fatto parlare di se e che stanno riscuotendo successo nei vari tornei.
Attualmente il meta vede una predominanza del Nero e del Blu, con mazzi controllo che danno gran filo da torcere a tutti gli avversari. Ma prima di parlare di Pox e Canadian o illustrare mazzi che fanno perno sugli artefatti per innescare simpatiche sinergie e cattiverie varie, oggi vi segnaliamo due mazzi che, con merito, hanno partecipato a numerose finali nei nostri tornei, scontrandosi in qualche occasione.
Ecco a voi: Pandeburst QL di Marco “ilPaloo” e Millantator un mazzo Goblin di Davide “Giacca”.
Pandeburst il mazzo dei poveri, per i poveri (sui poveri, nei poveri …)
Qual' è il colore dei ricchi ? il blu (Ancestral, Timewalk, Force of Will)
Che colore devi giocare se vuoi vincere a magic? il blu!
Quindi che colori giochi ? … gli altri 4!
Fatta questa premessa , e assodato che non avendo mai il culo coperto dai Counterspell, come è possibile avvicinarsi ad un formato molto simile al T1, dove le partite possono essere compromesse già al primo turno?
– Dobbiamo avere un mazzo con una chiusura veloce
sia essa menare con un manzo 6/6 o una combo non importa, tuttavia è necessario per tenere testa a mazzi veloci come possono essere un mono-rosso spari o Goblin, o per non essere completamente in balia dei controlli o prison ( Landstill o Pox )
– Dobbiamo poter giocarcela con tutti
quindi poter contare su una manabase solida non vogliamo perdere per mana screw quindi almeno 20 lande, visti i nostri costi convertiti, più qualche aggiunta sempre gradita tipo Llanowar Elf e Sol Ring e magari a prova di Wasteland ( quindi molte basiche … così il portafoglio non piange )
– Consistenza piuttosto che esplosività
in generale vogliamo un mazzo pieno di elementi ridondanti così da non auto-perdere dal primo scartino / removal / counter che becchiamo sui denti ( e mettiamo già in conto che succederà ) e tutori per migliorare la "consistenza" il mazzo potrebbe essere molto più veloce se fosse un combo vero e proprio tuttavia il power level delle carte degli altri mazzi del formato mi ha sempre spinto a puntare su un mazzo solido piuttosto che uno "high risk , high reward".
– Fa sempre piacere avere il bottone del : "oops ! ho vinto !" –
quindi varie combo per vincere o portarsi in discreto vantaggio su qualunque board
es : Pandemonium + Saproling Burst = win
Pandemonium + Symbiotic Wurm + sac outlet = win
Pattern of Rebirth + sac outlet = grongo a scelta
Mind Twist = scomba da sola
Non c'è molto altro da dire le lande base fanno da lande base … si tappano …. danno mana …
quelle non base o danno 2 mana (Ancient Tomb) o ne danno 1 del colore che ci serve ;
I gronghi fanno ciò che devono fare: menano!
Le creature piccole sono intelligenti: danno mana, permettono di saccare o fanno da tutore per incantesimi
le spell o sono tutori, o sono pezzi di combo, o scartini
Unica spell su cui mi sento di scrivere qualcosa è : Cabal Therapy! Costa poco mana (cc1) è potenzialmente 2 scarti in 1, visto che ha flashback che ci permette di saccare 1 creatura per pagarne il costo di flashback , quindi è funzionale alle combo; scarta tutte le carte con lo stesso nome (quindi si presta per eventuali 2×1 quasi "gratuiti"); obbliga a rivelare la mano dopo aver chiamato, perciò possiamo farci un' idea del piano partita dell'oppo; andremo a chiamare "a colpo sicuro" quando useremo il flashback.
La parte più interessante è tuttavia la "prima chiamata" che andiamo a fare con la Therapy.
Io vi consiglio di cercare su internet articoli di gente forte (tipo i PRO… link) che parlano di come vada usata questa carta , sono sicuro che imparerete qualcosa di nuovo (o forse lo ri-imparerete).
Ricordo di aver letto da qualche parte che è considerata una delle carte più complicate e skill intensive da giocare (efficacemente) se questo sia vero o no , io non ne ho idea, ma è di sicuro la carta che preferisco di questo mazzo.
L'archetipo del mazzo Goblin si basa sull'utilizzo di un nucleo di creature con abilità molto interessanti e sinergiche, capitanate dal Goblin Warchief che, dando haste a tutta la sua razza, permette di attivarle e combinarle assieme per un mazzo aggro molto potente e veloce.
Goblin si può montare monorosso o splashato di un altro colore e la variante che più mi ha divertito e che considero la più solida è il "Food Chain Goblin": un mazzo rosso-verde che sfrutta il meccanismo della Food Chain per una combo esplosiva.
Quando entra Goblin Matron, si va a cercare Goblin Ringleader. Poi la si sacrifica alla Food Chain, con il mana ricavato si gioca Ringleader e si rivelano altri Goblin, fino ad avere almeno un Warchief in campo e un numero sufficiente di bestie per gonfiare a dismisura i Goblin Piledriver e schiantare l'oppo. Ovviamente tutto in un solo turno e con haste!
Generalmente gioco con 61 carte, 31 goblin, 17-19 lande (con 19 è molto più solido, con 17 è rischioso ma può dare soddisfazioni), di cui 3 basiche.
Ho la fortuna di giocare Mox Ruby e Mox Emerald come acceleratori, in alternativa avevo provato con successo 4 Elvish Spirit Guide (sì, 4 elfi in un mazzo goblin!! fantastici per pagare i Daze su Goblin Lackey quando si è “on the draw”) oppure 2 Skirk Prospector (ma fa svantaggio permanenti).
Il mazzo può vincere, con o senza combo, al 3 turno, anche senza P9.
1T: montagna, Lackey
2T: montagna, Lackey attacca, colpisce, scende gratis Warchief (1 pv), casto un goblin da cmc 2 o 3 (esempio Matron)
3T: gioco due Piledriver, attacco full per 1+1+2+9+9=22pv
Ovviamente la mano perfetta non arriva sempre. Se l'oppo casta qualche creatura, peggio se con first strike, bisogna farsi largo con Mogg Fanatic o Gempalm Incinerator per dare via libera ai Goblin Piledriver o a un Goblin Lackey, la cui abilità si attiva una volta colpito l’avversario.
Il mazzo può anche creare molta pressione nei primi turni lavorando con Wasteland e Rishadan Port. “On the play”, si può iniziare con landa-Lackey e poi rallentare l'oppo distruggendo o tappando le sue lande, facendo vantaggio tempo e facendo scendere creature gratis dalla mano.
Non è inusuale che un avversario con meno di 20 terre, vada in mana screw.
Cosa può andare storto?
Beh, nel meta QL ci sono alcune giocate veramente fastidiose contro Food Chain Goblin.
Per prima cosa, non si hanno grandi soluzioni contro creature grosse. Peggio ancora creature con protezione dal rosso, first strike o shroud.
Poi tutte le rimozioni o counter su Lackey di primo turno (Splosci, Editti, Dazeri) rallentano il gioco del Goblin.
Mishra’s Factory è il miglior muro contro Lackey, ma è anche il bersaglio migliore per le Wasteland. Bestie con costituzione > 3 (fuori raggio Lightning Bolt). Pyroclasm fa strage, quasi tutti i miei goblin hanno costituzione <=2.
E per finire, Engineered Plague è la più fastidiosa di tutte (A single germ can kill more soldiers than ten thousand blades)